ab7b52fa-53fb-4e19-bd23-d8157bb740d9

FOOD POLICY – L’OSCAR  MONDIALE VA A MILANO… seconda New York… MA È SONCINESE IL COORDINATORE RESPONSABILE DEL PROGETTO,  è un certo Andrea Magarini Pellini, giovane soncinese e importante sostenitore degli Amici della Rocca, oltre ad essere stato uno degli elementi più attivi della Banda Civica Musicale Soncinese, e anche dirigente  e animatore, ancor oggi, della importante sezione Scout soncinese.

Come afferma il vice sindaco di Milano, con delega alla Food Policy,  Anna Scavuzzo, “Milano, a partire da Expo, ha saputo consolidare la sua governance fra le città impegnate in politiche per il cibo e è stata capace di implementare la rete di adesioni al Milan Urban Food Policy Pact”.

5078fcd7-0fc0-478e-8b71-972a1929cab2

Ebbene il coordinatore responsabile di questo importante progetto è proprio il nostro Andrea. Diciamo subito che non si tratta di iniziative di tipo formale con sole valenze propagandistiche; si tratta di un impegno enorme e concreto, capace di incidere sulla qualità della vita della città, in cui Andrea ha fatto valere il suo talento innovativo e creativo ma, soprattutto, organizzativo, se pensiamo che le iniziative e le ingenti risorse da coordinare e dirigere vengono dallo stesso comune di Milano, dalla Fondazione Cariplo, da AssolombardaPolitecnico di Milano… e chi più ne ha  più ne metta.

Si tratta, tra l’altro,  di recuperare ingenti quantità di cibo dalle mense di Milano Ristorazione, 140 tonnellate annue  di frutta e pane che finiscono al Banco Alimentare, sagge riduzioni del 20% della parte variabile della Tari per le imprese che donano eccedenze di cibo, incentivazione della cultura bio nel grande Parco Agricolo Meridionale milanese, reali promozioni della filiera corta, con confezionamento di cibi particolarmente genuini e salutari per le mense cittadine… e tanto altro ancora.

0958c6eb-beaa-45c1-b675-9244652232ad

 

Non è certo un caso che solo 15 delle 270 città candidate al premio Guangzhou, ovvero l’Oscar delle Politiche Urbane Innovative, abbiano potuto raggiungere la Cina per la fase finale del dibattito di assegnazione del premio…

013a07a0-7944-42fe-bef6-9cb740005825

 

…non è certo un caso che Andrea lo abbia condotto magistralmente, davanti a un Comitato Tecnico composto da ricercatori e esperti di fama internazionale, e che alla fine il “suo” Food Policy di Milano  gli abbia permesso di far ritorno in Italia con la medaglia d’oro al petto.

Premio Food Policy 2494c55d5-8643-41d1-90da-6210029ff961

 

Noi non possiamo che gioircene e complimentarci di cuore con Andrea… e non potrebbe essere che così, visto che Andrea ci ha procurato importanti documentazioni della nostra Rocca che ha rintracciato presso il Politecnico di Milano e addirittura, pensate un po’, lo stesso nostro sito Web a cui siete ora connessi è stato messo insieme da Andrea e me, in un ormai lontano pomeriggio di 5 anni fa…

Marika Andrea Mauro Marisa

BRAVO ANDREA!

Alla prossima,

Mauro Belviolandi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.