GRAZIE ANCORA PAOLO! Dopo i rilievi planoaltimetrici dell’intera cerchia muraria con tecnologia GPS, lo Studio Tecnico Radici-Oltre la Linea ci offre il rilievo 3D della rocca con Laser Scanner.

Grazie alle nuove tecnologie che Paolo ha messo in campo, tra cerchia e rocca, abbiamo terminato il lavoro in pochi giorni.

Come molti ormai sapranno, il laser scanner consente di effettuare speciali “fotografie” generando nuvole di milioni e milioni di punti; la differenza è che di ciascun punto si rilevano con grande precisione il colore e le tre coordinate nello spazio; per questo speciali software possono elaborarli e generare perfette rappresentazioni tridimensionali di quanto rilevato.

In questo modo Paolo, socio onorario degli Amici della Rocca, ci fornisce uno straordinario aiuto per le ricostruzioni storiche di Soncino nelle varie epoche…

Ma in che modo?

La risposta è semplice, anche se il lavoro sarà molto complesso: Soncino, nei secoli, ha subito notevoli cambiamenti ed era molto diversa dall’attuale. Noi dovremo per forza ricostruirla ex novo, ricorrendo ad altri software di modellazione 3D; ma è proprio questo il punto: grazie anche a questi rilievi, riusciremo a dare alle antiche configurazioni un assetto molto realistico e veritiero, desunto da appropriate estrapolazioni di precise misurazioni del contesto orografico e monumentale attuale, frutto appunto dei nuovi rilievi strumentali.

Sarà un lavoro che ci impegnerà per anni, ma pubblicheremo in itinere significative ricostruzioni parziali, finchè si arriverà, alla fine, a riunire il tutto in una pubblicazione organica e originale, da tutti gratuitamente fruibile.

Lo scopo?

Lo trovate nel DNA degli Amici della Rocca; lo scopo è la “Conoscenza”, perchè solo ciò che si conosce si può amare, e quindi rispettare, conservare e tramandare.

Alla prossima,

Mauro Belviolandi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.