Non solo impegnativi interventi di arte, storia e architettura (ponte, affreschi, torre cilindrica), ma la nostra attività vorrebbe lasciare un piccolo segno anche nel quotidiano, nel decoro che Soncino merita: di qui l’iniziativa anti-spam, che prosegue con successo… ed ora partirà l’operazione “Restauro Portone della Rocca”.
Un gruppo di Amici della Rocca, coordinati da Clotilde Grazioli, esperta di restauri lignei (che offrirà anche le vernici e le attrezzature), verso fine Aprile restaurerà il portone d’accesso alla rocca, impedendone il lento ma progressivo degrado.
Lo stesso gruppo provvederà anche al trattamento del nuovo assito del ponte levatoio, che verrà posato dagli operai del Comune, in sostituzione dell’attuale, ormai compromesso.
Tornando al portone, si tratta di pezzi massicci in teak, con porta sul battente di destra, realizzato qualche decennio fa dagli allievi di falegnameria della scuola professionale locale. Si effettueranno operazioni di sverniciatura, poi carteggiatura con carta abrasiva stearata e spazzolatura con spazzole di rame sulla ferramenta (borchie, catenacci, serratura e cerniere); si procederà infine alla verniciatura con l’utilizzo di impregnante satinato leggermente mordenzato, rispettando il colore scuro originario.
E gli affreschi? Tutto è pronto da parte nostra, già effettuato anche il versamento dei nostri 9000€ a favore del comune, ma temo che non riusciremo, sia pure per poco, a rispettare la promessa che avremmo iniziato in aprile; pare che si dovrà attendere ancora due/tre settimane prima che il Comune avrà completato l’iter burocratico; vi terremo informati.
Nel frattempo, con un bel biglietto elaborato da Paola, cogliamo l’occasione per porgere a tutti i più cordiali auguri di
Buona Pasqua
A nome del consiglio direttivo,
Mauro Belviolandi