Dopo la presentazione ai soci e la successiva approvazione del Bilancio Consuntivo 2017, si è aperta la serata pubblica, con la proiezione del filmato illustrativo del restauro degli affreschi della torre sud orientale della rocca.

Il video è stato molto apprezzato e applaudito dal pubblico presente che ha saturato tutti i posti disponibili in sala. Lo stesso filmato è ora in rete, e potete tutti vederlo sia per intero (16min): 

…che per parti brevi, in modo che uno, se vuole, può passare subito al risultato finale… con sorpresa:

 Il perché del restauro (1’34”)   Filmato 1 di 5

 Vincoli e obbiettivi del restauro (3’38”)  Filmato 2 di 5

 Tecnica “a fresco” e esame ravvicinato (4’45”)  Filmato 3 di 5

Visione diretta di un’operazione di aggrappaggio (2’38”)  Filmato 4 di 5

 Affreschi restaurati… con sorpresa (4’18”)  Filmato 5 di 5

In effetti è sorprendente questo collegamento Rocca-Santa Maria delle Grazie, questa singolare complementarietà delle due rappresentazioni, della stessa epoca, della Madonna In Trono con Bambino… come se le due porzioni di volto  andassero a ricoprire l’una le lacune dell’altra…

ZoomAffianc

ZoomSovrapp

…e a noi piace pensare di aver ridato unità anche a una virtuale figura di pittore, autore di entrambi gli affreschi, che chiameremo Anonimo Soncinate, espressione di una scuola pittorica soncinate ancora tutta da scoprire e che meriterebbe importanti approfondimenti [segnaliamo in proposito gli interessanti spunti del prof.Mario Marubbi in “Soncino, arte e monumenti” Edizione Pro Loco Soncino – 2007, pagg.148-151,  in cui si esamina la grande e significativa produzione pittorica locale tra la fine del ‘300 e la prima metà del ‘600]…

“…e qualcosa rimane…”, per questo abbiamo citato le parole della bella canzone di Francesco De Gregori: pensiamo che si possa dire, grazie a tutti, che qualcosa rimanga e che lo si possa consegnare con soddisfazione a chi vorrà proseguire quel lungo cammino che siamo riusciti a conservare e evidenziare.

Si è poi presentato un breve abbozzo del progetto SONCINO TOUR, che doterà Soncino di uno strumento di visualizzazione molto efficace: attraverso lo web, si potrà navigare in modo interattivo e immersivo fra i monumenti soncinesi.

Questo strumento sarà via via  disponibile, nel corso di anni; richiederà di scattare migliaia di immagini e di ricomporle con software adeguati; eccone comunque una prima minima anticipazione:

Dopo le parole di apprezzamento del sindaco Gabriele Gallina, la serata è stata chiusa in bellezza dalla coinvolgente esibizione  della corale San Bernardino:

ringraziamo il direttore maestro Giorgio Scolari, il conduttore e animatore Angelo Losi, i bravissimi musicisti Francesco Stabile al flauto traverso, Marco Rozzi al clarinetto e Jack Masseroli al contrabbasso, e tutte le coriste e i coristi per le belle interpretazioni offerte e per il calore con cui sostengono sempre le nostre iniziative.

Mauro Belviolandi

ps: è iniziato il tesseramento 2018; la vostra tessera, 10€, è un efficace sostegno alle nostre azioni! Basta richiederla via mail   AmiciDellaRoccaSoncino@gmail.com  o contattare direttamente un membro del direttivo.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.