Ci siamo messi col drone nella stessa identica posizione in cui il Bagetti disegnò la celebre veduta “Vue du bourg de Soncino“, cioè sopra il campanile di Santa Maria delle Grazie.

confrontobr

L’unica differenza è che eravamo circa 10 m sopra rispetto al Bagetti, per cui si vede con la stessa angolazione orizzontale, ma con un angolo verticale leggermente più accentuato.

C’è molto da dire su questo confronto, a distanza di più di due secoli, e probabilmente qualcuno si sorprenderà di quanto emergerà dalla nostra analisi di dettaglio: non solo suspense legata al passaggio di un esercito avvezzo a depredare, anche con violenza, ma individueremo evidenze monumentali non più presenti, pur con tracce rilevantissime che potremmo ancora individuare e su cui sarebbe utile far luce.

Il Trailer che segue è solo un anticipo del video completo che proietteremo la serata di venerdì 1 febbraio, alle ore 21 nella sala delle conferenze della filanda.

Seguirà l’ormai tradizionale concerto della Corale San Bernardino, che ringraziamo per il loro importante e puntuale sostegno. Ecco il trailer

NON MANCATE ALLA SERATA – VI ASPETTIAMO!

SE CONDIVIDETE IL NOSTRO LAVORO TESSERATEVI PER IL 2019 COI SOLITI MODI

per info: AmiciDellaRoccaSoncino@gmail.com

Arrivederci a presto,

Mauro Belviolandi

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.