Non capita tutti gli anni…

Ricorro a questo esordio, all’apparenza paradossale, per esprimere a nome degli AdR tutto il mio compiacimento per la serata di ieri sera, festa di San Martino patrono di Soncino, in filanda, per la consueta celebrazione de’ I Soncinesi dell’Anno, condotta dal sindaco Gabriele Gallina, col supporto dell’intera Giunta comunale.

CoraleSoncinesi2019

E’ stata musica eccellente, con una Corale San Bernardino in forma smagliante, rafforzata da pregevolissimi musicisti che il maestro Giorgio Scolari ha saputo richiamare e dirigere alla perfezione; spicca su tutti la bella e affascinante soprano Marina Morelli; difficilmente scorderemo l’interpretazione dell’accoppiata Marina Morelli-Beppe Tommasoni in  “I’ te vurria vasà”, così come non sfumeranno le emozioni di quelle arie sospese fra Mozart, Lehàr , Lombardo  e  Trovajoli.

Ma la straordinarietà della serata, ciò che giustifica il “non capita tutti gli anni”, scaturisce proprio da loro, i Soncinesi dell’Anno, quest’anno veramente formidabili…

Soncinesi2019

Che dire di chi, da anni, sa portare un sorriso nelle corsie di reparti oncologici infantili? Per me è stata un’inaspettata sorpresa, difficile aggiungere altro: grazie Paolo Pozzi, Cristina Valzelli e Fabio Bresciani!

E Ilaria Cavalli con Nicola Pignoli? Non credo che, in ambito artistico-carnevalesco,  esista un premio che superi, per prestigio e qualità, l’essere incoronati Re e Regina del Carnevale di Venezia!

L’ing. Cristiano Bonetti: alla presidente del consiglio comunale Chiara Rossi, che lo invita a spiegare i successi legati alle sue ricerche e alla sua attività imprenditoriale nel campo del monitoraggio degli stress dei cavi d’acciaio, risponde candidamente che: “più che per le mie ricerche, visto che ho studiato per fare quello, sono contento di aver attirato in Italia i finanziamenti di una nota multinazionale belga”; direi che basta una risposta di questo tenore per cavarsi il cappello, a fronte di tanta bravura e altrettanta rara modestia.

Il dott. Michele Grazioli: qui sono in forte imbarazzo per il rischio di sembrare di parte, trattandosi del nostro vice-presidente e nostro importante sostenitore; dei suoi successi e dei suoi exploit abbiamo già detto molto, anche se ancor di più potremmo dire; le motivazioni della giuria citano i successi nella ideazione di applicativi di intelligenza artificiale in grado di prevenire guasti ai grandi impianti… Tutto vero e tanto altro ancora! A noi piace ricordare le misurate e impeccabili parole di Michele, ieri sera, che richiamano all’orgoglio di sentirsi parte di una piccola comunità, pur in scenari operativi che abbracciano ormai l’intero pianeta.

Forse un attore? forse un ufficiale appena sfornato dall’accademia statunitense di West Point? Mi veniva quasi da scattare sull’attenti, alla vista della scultorea e atletica figura del pluripremiato Luca Duranti, Capo Scelto di Reggimento (grado massimo raggiungibile) e primo allievo dell’anno nella prestigiosa Accademia Militare di Modena; per inciso, così… giusto per non saper cosa dire, pochi giorni fa, Luca ha ricevuto una medaglia di riconoscimento direttamente dalle mani del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, non so se mi spiego… cos’altro posso aggiungere io!?!?

Rileggo in fretta prima di premere il tasto “pubblica”; mi sfiora per un attimo il dubbio di aver esagerato, ma lo allontano subito: rifletto con obbiettività… assolutamente no, tutto corrisponde al reale, nessuna montatura celebrativa, anzi! premo deciso su “pubblica”, sempre più convinto che  non sian cose che possano capitare ogni anno, ma chissà…

per gli AdR

Mauro Belviolandi

foto: “rubate” a Luigi Carniti e Mary Brocchetti

 

2 risposte a "Soncinesi dell’Anno: non capita tutti gli anni…"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.