Come da tradizione la nostra Paola ha creato una bella cartolina di auguri, quest’anno particolarmente doverosi.

Buona Pasqua! oggi esclamiamo, e oltre al valore essenziale di questo augurio, che ci richiama, credenti e non, al profondo significato spirituale che religione e cultura ci tramandano da millenni, non possiamo che augurarci che il suo significato letterale esprima realmente un passaggio, una transizione positiva, anche verso la risoluzione di questa terribile pandemia.
Noi comunque non esitiamo a portare avanti le tante iniziative ed oggi vorremmo presentare sinteticamente le funzionalità del nostro Lessico Multimediale Dialettale Soncinese, che è già stato implementato nel nuovo sito degli AdR; aspetteremo probabilmente più del previsto, prima di attivare il nostro sito: è già pronto da tempo, le funzionalità sono già tutte implementate, ma le attuali limitazioni al movimento ci impongono una sosta, perchè noi vorremmo che anche i contenuti (Soncino Tour, lemmi dialettali, digitalizzazioni dell’archivio storico, ricerche varie…) possano raggiungere una certa massa critica, tale da meritare la vostra considerazione.
Speriamo che questa anticipazione dia l’idea della complessità di questo strumento e venga apprezzata da tutti voi. L’obbiettivo, anche con adeguate semplici lezioni di scrittura e pronuncia, è di far sopravvivere e di incentivare l’uso di quella che fino agli anni ’60 è stata la lingua assolutamente dominante nelle nostre strade e nelle nostre campagne…
… e non dimenticate che sopravviviamo solo con le vostre tessere, dunque continuate ad iscrivervi!
Alla prossima, con un video anticipatore di Soncino Tour…
Mauro Belviolandi
Complimenti. spero di potervi dare una mano, in senso reale, quanto prima e non oltre il corrente anno.