Questa volta si tratta del “THE EARTHSHOT PRIZE“, una sorta di Oscar dell’ambiente, che ha visto assegnare un milione di sterline britanniche (quasi 1.2 milioni di €) a “THE CITY OF MILAN FOOD WASTE HUBS“, un progetto coordinato dal nostro ANDREA MAGARINI PELLINI, Amico della Rocca dalla prima ora. Cinque erano i premi in palio, e quello milanese è risultato primo fra 750 progetti arrivati da tutte le parti del mondo.
L’annuncio dell’assegnazione è stato dato dal principe William duca di Cambridge accompagnato dalla moglie Kate Middleton. La premiazione è avvenuta sul tappeto verde dell’Alexandra Palace nel nord di Londra, con un collegamento da Milano organizzato dalla BBC. Il video dice tutto e, tra vip e celebrità, si nota il sindaco di Londra Sadir Kahn. Aggiungo che so per certo che Andrea ha potuto parlare direttamente con i principi William e Kate, in un collegamento riservato (me l’ha detto lui stesso quando ci siamo sentiti e, invece di fargli gli auguri, mi sono limitato a dirgli bruscamente in dialetto soncinese: “la prosima olta che i ta premia, cerca almeno d’èndrisà la farfalina! (la prossima volta che ti premiano, cerca almeno di raddrizzare la farfallina!)”.
Con questo riconoscimento Milano consolida la sua leadership iniziata nel 2015 col MILAN URBAN FOOD POLICY, sempre col coordinamento di Andrea, una sorta di patto fra sindaci delle città di mezzo mondo, fra cui anche le più grandi metropoli dei quattro continenti, che condividono concretamente gli stessi principi di lotta allo spreco e di promozione agro-alimentare. E’ anche, e forse soprattutto, per questo aspetto etico che siamo particolarmente orgogliosi del nostro socio, e ci complimentiamo con lui e con tutta la sua famiglia.
Alla prossima,
Mauro Belviolandi