In poco più di 3 minuti abbiamo condensato in questo filmato i tre snodi fondamentali che caratterizzano l’operazione “APERTI PER RESTAURO”:
- descrizione e interpretazione degli affreschi in rocca
- come verrà eseguito il restauro
- la promozione culturale a favore dei visitatori
Si è trattato di un impegno finanziario molto pesante per la nostra giovane associazione, ma siamo orgogliosi di averla resa possibile, soprattutto perchè è stata la risultante di una spinta collettiva assai articolata, che vede in primo piano, oltre agli AdR, il Comune di Soncino, la fondazione Popolare Crema Per il Territorio, l’impresa Bueto e tanti, veramente tanti cittadini; questo impegno corale è l’espressione di una sensibilità culturale che cresce, e che speriamo degnamente di servire e di alimentare.
Mauro Belviolandi
ps: se ancora qualcuno volesse iscrivere anche il suo nome nei famosi mattoncini di coloro che hanno direttamente sostenuto questa iniziativa (e che appariranno in un grande tabellone ai piedi del cantiere) può segnalarci il suo nominativo e consegnare il suo contributo, anche minimo, a un qualunque componente del direttivo (Mauro Belviolandi, Michele Grazioli, Marisa Marchesi, Mary Brocchetti, Paola Cominetti, Franco Occhio, Carla Peri, Marika Oprandi)