L’archivio storico del comune di Soncino è costituito da circa 30.000 antiche carte.

MerloBeltrami.jpg

In esse possiamo ritrovare tracce del nostro passato… ma chi mai ha pensato di andare a visitarlo? Pochissimi! Bisogna accordarsi con l’impiegata addetta, che poi consulta l’archivista incaricata, che a sua volta ricerca i documenti che sono di interesse…: un lavoro non certo agevole e poco incoraggiante, con consumo di tempo e di personale pubblico, con possibilità di rovinare i documenti più antichi, ormai esili filigrane pronte a disfarsi del tutto…

Per questo, dopo un attento e articolato confronto col comune, sentiti i volontari AdR che si sono generosamente messi al lavoro, abbiamo deciso di imbastire un progetto molto impegnativo: la digitalizzazione e la pubblicazione on-line del nostro importante archivio storico.

Come al solito il comune collabora in misura essenziale perchè, oltre a essere il proprietario responsabile di questo patrimonio, ha coinvolto la bravissima e appassionata archivista comunale dott.a Ilaria Fiori; Ilaria, grazie alla sua esperienza e alla sua preparazione, sta collaborando alla stesura del progetto che dovrà essere approvato dalla Soprintendenza Archivistica di Milano; solo allora il lungo lavoro potrà avere effettivo inizio.

Avremo occasione di parlarne nel dettaglio, si tratta non solo di scannerizzare i documenti in alta risoluzione, ma anche di codificarli secondo specifici standard, di “regestarli” e, in alcuni casi, di traslitterarli; il tutto dovrà essere accessibile via web, in modo che la ricerca di uno studioso o di uno studente possa essere guidata da parole chiave di rapida individuazione; gli stessi documenti potranno anche essere liberamente scaricati, in modo da favorire ricerche e pubblicazioni; la speranza è anche quella di essere accolti nel sistema archivistico nazionale ed europeo; in tal caso Soncino costituirebbe una vera rarità nel panorama comunale italiano, e le occasioni di scambi culturali, anche ad alto livello, saranno fermento e  crescita culturale garantita.

Occorreranno mezzi, risorse finanziarie e umane: ci abbiamo studiato molto, si può fare, con l’aiuto di tutti, si può fare, e lo faremo!

Per ora prendo lo spunto da due interessanti scatti della nostra Paola Cominetti, per proporvi due sguardi di rilassante bellezza soncinese.

Vi terremo informati,

Mauro Belviolandi

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.