Il nostro dialetto soncinese, per quanto ridimensionato, nell’uso quotidiano, da una vita ormai ben lungi dalla sua naturale ambientazione, conserva notevoli risorse e sonorità, capaci di donare emozioni anche nella poesia e nel canto. Questo breve video, ne è una evidente riprova.
Alla prossima, Mauro Belviolandi
LIBERA TRASPOSIZIONE DIALETTALE DI UN NOTO BRANO DI UN FAMOSO CANTAUTORE; LO SCOPO E’ LA VALORIZZAZIONE DELLA CULTURA LOCALE SENZA ALCUN FINE DI LUCRO; NON È DIRETTAMENTE ACCESSIBILE SE NON DISPONENDO DEL LINK; SI INVITA PERTANTO CHIUNQUE NE VENGA IN POSSESSO A NON CONDIVIDERLO SUI SOCIAL; NEL CASO QUALCUNO ACCAMPASSE DIRITTI D’AUTORE, PROVVEDEREMO A CORRISPONDERE ALLE SUE INDICAZIONI, FINANCO A TOGLIERE LA DISPONIBILITA’ DEL LINK