Cari soci e conoscenti,
come direttivo degli Amici della Rocca vogliamo esprimere con questo piccolo omaggio tutta la nostra gratitudine e soddisfazione per la larga adesione al tesseramento; in poco più di un mese dalla costituzione del gruppo abbiamo raggiunto e superato i 70 tesserati, e il numero è ancora in sensibile ascesa…
L’omaggio è un sintetico estratto della relazione tecnica che abbiamo consegnato alla Soprintendenza di BS relativo alle ipotesi di progetto della puntellazione, del consolidamento e del restauro del ponte di Fuga: ipotesi che sono state tutte accolte, e la cosa non era certo scontata.
.
Se volete leggetelo: è breve, è ricco di figure suggestive e presenta in modo chiaro, ma rigoroso, le ipotesi storiche e funzionali del Ponte di Fuga.
.
Ora stiamo andando avanti: faremo senz’altro subito il progetto della puntellazione in accordo con la Soprintendenza per ottenerne il placet e procedere al più presto alla sua realizzazione grazie all’apporto dell’impresa Bueto di Primo Grazioli; ma stiamo anche mettendo a punto il progetto di consolidamento e restauro del ponte vero e proprio, nella speranza che il Comune garantisca subito di mettere a bilancio la somma; i tempi per la richiesta del finanziamento regionale e della presentazione del progetto definitivo sono molto ristretti (entro il 14/02) e se il comune non si muove subito, questa occasione salta.
.
Se saltasse non dobbiamo perderci d’animo: saremo senz’altro in grado di raccogliere la somma necessaria ricorrendo a banche, o ditte o privati… sarà solo un po’ più lungo e faticoso: pazienza!
.
Saluti e rinnovati auguri di buon anno,
per il consiglio direttivo, Mauro Belviolandi
.